Le pubblicazioni di questa sezione sono previste dall'art. 22 del decreto legislativo n. 33/2013.
- ASSOCIAZIONE CENTRO DI FIRENZE PER MODA ITALIANA
- ASSOCIAZIONE ENTE PER LE ARTI APPLICATE ALLA MODA E AL COSTUME - ENT ART POLIMODA
- AZIENDA SPECIALE PROMOFIRENZE
- FONDAZIONE PALAZZO STROZZI
- SCUOLA DI SCIENZE AZIENDALI E TECNOLOGIE INDUSTRIALI PIERO BALDESI - abbreviato in SSATI
- FONDAZIONE PER LA RICERCA E L'INNOVAZIONE
- UNIONCAMERE TOSCANA
ASSOCIAZIONE CENTRO DI FIRENZE PER LA MODA ITALIANA al 31 luglio 2024
TIPOLOGIA DELLA PARTECIPAZIONE
Socio
MISURA DELLA PARTECIPAZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE
Il dato non e pertinente, trattandosi di soggetto non societario.
FUNZIONI ATTRIBUITE
Promozione di iniziative volte alla valorizzazione della moda italiana in tutti i suoi aspetti, con particolare riguardo alle manifestazioni di alta moda, moda pronta, boutique, pret-a-porter, maglieria, moda infantile, filati, casual, casa, mare, lingerie e relativi accessori, promuovendo mostre e presentazioni in Italia e all'estero, attivita editoriali, di studio e ricerca
ATTIVITA SVOLTE IN FAVORE DELL'AMMINISTRAZIONE
nessuna
ATTIVITA DI SERVIZIO PUBBLICO AFFIDATE
nessuna
DURATA DELL'IMPEGNO
indeterminata
ONERE COMPLESSIVO A BILANCIO 2023 (somme effettivamente erogate)
EUR 57.600
RAPPRESENTANTI CAMERALI NELL'ORGANO AMMINISTRATIVO
N. 2
NOME E INCARICO
Giuseppe Angiolini - consigliere
Brunella Tarli - consigliere
Giuseppe Angiolini - consigliere
Brunella Tarli - consigliere
TRATTAMENTO ECONOMICO COMPLESSIVO SPETTANTE
Nessun compenso
Nessun compenso
RISULTATO DI BILANCIO 2023
EUR 34.600
RISULTATO DI BILANCIO 2022
EUR 86.210
RISULTATO DI BILANCIO 2021
EUR 5.054,00
INCARICHI DI AMMINISTRATORE E COMPENSI EROGATI NEL 2023
Antonella Mansi presidente Cda
Andrea Cavicchi consigliere
Giuseppe Angiolini consigliere
Marcello Gozzi consigliere
Leonardo Lascialfari consigliere
Luisa Benigno consigliere
Luigi Salvadori consigliere
Elena Calabria consigliere
Brunella Tarli consigliere
Sergio Tamborini consigliere
Nessun compenso
Andrea Cavicchi consigliere
Giuseppe Angiolini consigliere
Marcello Gozzi consigliere
Leonardo Lascialfari consigliere
Luisa Benigno consigliere
Luigi Salvadori consigliere
Elena Calabria consigliere
Brunella Tarli consigliere
Sergio Tamborini consigliere
Nessun compenso
DICHIARAZIONI SULL'INSUSSISTENZA DI CAUSE DI INCONFERIBILITA E DI INCOMPATIBILITA
In base alla sentenza del TAR Toscana del 21/02/2022, l'Associazione non e in controllo pubblico, in quanto "non e stata istituita da una pubblica amministrazione, ne e sottoposta a controllo o vigilanza da parte di pubbliche amministrazioni, ne queste hanno poteri di nomina dei vertici o dei componenti degli organi".
ASSOCIAZIONE ENTE PER LE ARTI APPLICATE ALLA MODA ED AL COSTUME - POLIMODA al 31 luglio 2024
TIPOLOGIA DELLA PARTECIPAZIONE
Socio
MISURA DELLA PARTECIPAZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE
Il dato non e pertinente, trattandosi di soggetto non societario.
FUNZIONI ATTRIBUITE
Formazione di alunni di ogni nazionalita e del mondo delle imprese nel campo delle arti ed attivita applicate alla Moda ed al Costume, con organizzazione di corsi di studio a piu livelli, attivita di ricerca, progettazione, consulenza e analisi su vari argomenti legati al settore della Moda volti a stimolare movimenti creativi di idee ed indirizzi a livello nazionale ed internazionale
ATTIVITA SVOLTE IN FAVORE DELL'AMMINISTRAZIONE
nessuna
ATTIVITA DI SERVIZIO PUBBLICO AFFIDATE
nessuna
DURATA DELL'IMPEGNO
indeterminata
ONERE COMPLESSIVO A BILANCIO 2023 (somme effettivamente erogate)
EUR 470.400
RAPPRESENTANTI CAMERALI NEGLI ORGANI DI GOVERNO DELL'ENTE PARTECIPATO
N. 2
NOME E INCARICO
Alessandro Vittorio Sorani - Vicepresidente Cda
Paolo Barberis - Consigliere
Paolo Barberis - Consigliere
Non e previsto compenso.
RISULTATO DI BILANCIO 2023
EUR 1.275.009
RISULTATO DI BILANCIO 2022
EUR 3.441.022 (a seguito della modifica della decorrenza dell'esercizio sociale l'utile e riferito al periodo dal 01/08/2021 al 31/12/2022)
RISULTATO DI BILANCIO 2020/2021
EUR 5.288.820,00
INCARICHI DI AMMINISTRATORE E COMPENSI EROGATI NEL 2023
Ferruccio Ferragamo presidente Cda
Alessandro Vittorio Sorani vicepresidente Cda
Paolo Barberis consigliere
Riccardo Bianchi consigliere
Giacomo Cortesi consigliere
Eva Desiderio consigliere
Leonardo Lascialfari consigliere
Raffaello Napoleone consigliere
Carlo Palmieri consigliere
Roberta Pecci consigliere
Niccolo Ricci consigliere
Giuseppe Rogantini Picco consigliere
Alberto Scaccioni consigliere
Toni Scervino consigliere
Jacopo Speranza consigliere
Alessandro Vittorio Sorani vicepresidente Cda
Paolo Barberis consigliere
Riccardo Bianchi consigliere
Giacomo Cortesi consigliere
Eva Desiderio consigliere
Leonardo Lascialfari consigliere
Raffaello Napoleone consigliere
Carlo Palmieri consigliere
Roberta Pecci consigliere
Niccolo Ricci consigliere
Giuseppe Rogantini Picco consigliere
Alberto Scaccioni consigliere
Toni Scervino consigliere
Jacopo Speranza consigliere
Nessun compenso
DICHIARAZIONI SULL'INSUSSISTENZA DI CAUSE DI INCONFERIBILITA E DI INCOMPATIBILITA
In base alla sentenza del TAR Toscana del 21/12/2022, l'Associazione non e in controllo pubblico, in quanto il potere di designazione di componenti del consiglio di amministrazione da parte di pubbliche amministrazioni "non si traduce in un effettivo rapporto di controllo fra amministrazioni partecipanti e associazione".
AZIENDA SPECIALE PROMOFIRENZE al 31 luglio 2024
TIPOLOGIA DELLA PARTECIPAZIONE
Azienda Speciale della Camera
MISURA DELLA PARTECIPAZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE
Il dato non e pertinente, trattandosi di soggetto non societario.
FUNZIONI ATTRIBUITE
Informazione, consulenza, assistenza e supporto alle imprese per la promozione e lo sviluppo dell'economia locale
ATTIVITA SVOLTE IN FAVORE DELL'AMMINISTRAZIONE
Internazionalizzazione e attivita delegate con Delibera di Giunta n. 100/2021, come di seguito elencate:
Regolazione del Mercato:
- istruttoria delle attivita dell'organismo e promozione della mediazione;
- gestione della Florence International Mediation Chamber (FIMC);
- gestione della Fidra;
Procedimenti Commercio Estero:
- assistenza personalizzata ai maggiori utenti selezionati con rilascio dei certificati di origine;
- rilascio dei certificati e altri atti relativi al commercio estero senza l'ausilio della piattaforma telematica, preventivamente individuati dal responsabile;
- informazione e formazione alle imprese per la procedura della "stampa in azienda" e per "la stampa in azienda su foglio bianco" dei certificati di origine;
Procedimenti Registro Imprese:
- istruttorie pratiche telematiche Registro Imprese modello base I1 (gruppo smistatore Scriba n. 22) e modello base I2 (gruppo smistatore Scriba n. 23);
- controllo delle dichiarazioni sostitutive di certificazioni e di atto notorio rese al Registro Imprese e al Repertorio Economico Amministrativo;
- controllo delle dichiarazioni sostitutive di certificazione ed atto notorio trasmesse dalle altre Unita Operative camerali, su richiesta delle suddette e nei casi in cui il controllo consista nell'accesso a banche dati pubbliche;
- controllo delle dichiarazioni di conformita degli impianti rilasciate dalle imprese abilitate ai sensi del DM 37/2008 e trasmesse alla Camera di Commercio dai SUAP dei Comuni;
- altri controlli d'ufficio come attivita di supporto al Registro Imprese anche per il tramite dell'accesso a banche dati on line;
Gestione WorkinFlorence:
gestione, anche commerciale, dei seguenti spazi della sede camerale, declinate con il claim "WorkinFlorence", per lo svolgimento dei servizi e attivita ivi indicate a titolo esemplificativo e non esaustivo:
- Auditorium, foyer e bar,
- Sale conferenze,
- Sale "digital signage",
- area ex Borsa Valori,
- area ristorante con terrazze posta all'ultimo piano.
nessuna
DURATA DELL'IMPEGNO
indeterminata
ONERE COMPLESSIVO A BILANCIO 2023 (somme effettivamente erogate)
EUR 2.931.086,95
RAPPRESENTANTI CAMERALI NEGLI ORGANI DI GOVERNO DELL'ENTE PARTECIPATO
N. 5
NOME E INCARICO
Massimo Manetti presidente cda
Massimo Manetti presidente cda
Il cda e in attesa di nomina
TRATTAMENTO ECONOMICO COMPLESSIVO SPETTANTE
Massimo Manetti EUR 0
TRATTAMENTO ECONOMICO COMPLESSIVO SPETTANTE
Massimo Manetti EUR 0
RISULTATO DI BILANCIO 2023
EUR 82.822,65
RISULTATO DI BILANCIO 2022
EUR 244.944,60
RISULTATO DI BILANCIO 2021
EUR 67.352,43
INCARICHI DI AMMINISTRATORE E COMPENSI EROGATI NEL 2023
Mario Curia consigliere
Stefano Guerri consigliere delegato
Massimo Manetti presidente cda
Tommaso Corsini consigliere
Giuseppe Gori consigliere
Stefano Guerri consigliere delegato
Massimo Manetti presidente cda
Tommaso Corsini consigliere
Giuseppe Gori consigliere
Nessun compenso
DICHIARAZIONI SULL'INSUSSISTENZA DI CAUSE DI INCONFERIBILITA E DI INCOMPATIBILITA
FONDAZIONE PALAZZO STROZZI al 31 luglio 2024
TIPOLOGIA DELLA PARTECIPAZIONE
Socio Fondatore Istituzionale
MISURA DELLA PARTECIPAZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE
Il dato non e pertinente, trattandosi di soggetto non societario.
FUNZIONI ATTRIBUITE
Organizzazione e gestione di mostre e manifestazioni culturali a Palazzo Strozzi
ATTIVITA SVOLTE IN FAVORE DELL'AMMINISTRAZIONE
nessuna
ATTIVITA DI SERVIZIO PUBBLICO AFFIDATE
nessuna
DURATA DELL'IMPEGNO
indeterminata
ONERE COMPLESSIVO A BILANCIO 2023
EUR 192.000,00
RAPPRESENTANTI CAMERALI NEGLI ORGANI DI GOVERNO DELL'ENTE PARTECIPATO
N. 1
NOME E INCARICO
Aldo Mario CURSANO - Consigliere di Amministrazione
TRATTAMENTO ECONOMICO COMPLESSIVO SPETTANTE
Aldo Mario CURSANO - EUR 0,00
RISULTATO DI BILANCIO 2023
EUR 13.609
RISULTATO DI BILANCIO 2022
EUR 549.625,00
RISULTATO DI BILANCIO 2021
EUR 304.980,00
INCARICHI DI AMMINISTRATORE E COMPENSI EROGATI NEL 2023
Giuseppe Morbidelli presidente Cda
Aldo Cursano consigliere
Andy Bianchedi consigliere
Giacomo Bei consigliere
Lionardo Ginori Lisci consigliere
Jacopo Mazzei consigliere
Leonardo Ferragamo presidente onorario
Aldo Cursano consigliere
Andy Bianchedi consigliere
Giacomo Bei consigliere
Lionardo Ginori Lisci consigliere
Jacopo Mazzei consigliere
Leonardo Ferragamo presidente onorario
Nessun compenso
DICHIARAZIONI SULL'INSUSSISTENZA DI CAUSE DI INCONFERIBILITA E DI INCOMPATIBILITA
SCUOLA DI SCIENZE AZIENDALI E TECNOLOGIE INDUSTRIALI PIERO BALDESI - abbreviato in SSATI al 31 luglio 2024
L'associazione deriva dalla fusione per incorporazione dell'"Associazione per la Scuola Scienze Aziendali" nell'"Associazione per la Scuola Superiore di Tecnologie Industriali" avvenuta con atto Notaio Jacopo Sodi repertorio 10.416 raccolta 4.333, divenuta efficace il 26/12/2016, data alla quale e stata iscritta nel registro regionale delle persone giuridiche private di cui al D.P.R. 361/2000.
TIPOLOGIA DELLA PARTECIPAZIONE
Socio Fondatore
MISURA DELLA PARTECIPAZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE
Il dato non e pertinente, trattandosi di soggetto non societario.
FUNZIONI ATTRIBUITE
Formazione di particolari figure professionali per qualifiche avanzate, per facilitare l'inserimento nel mercato del lavoro di giovani, realizzando e promuovendo incontri e seminari di aggiornamento e istituendo borse di studio e stage programmati dalla scuola
ATTIVITA SVOLTE IN FAVORE DELL'AMMINISTRAZIONE
nessuna
ATTIVITA DI SERVIZIO PUBBLICO AFFIDATE
nessuna
DURATA DELL'IMPEGNO
indeterminata
ONERE COMPLESSIVO A BILANCIO 2023 (somme effettivamente erogate)
EUR 100.000,00
RAPPRESENTANTI CAMERALI NEGLI ORGANI DI GOVERNO DELL'ENTE PARTECIPATO
N. 1
NOME E INCARICO
Alessandro Vittorio SORANI - Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione
TRATTAMENTO ECONOMICO COMPLESSIVO SPETTANTE
0,00
RISULTATO DI BILANCIO 2023
- EUR 321.085 (il disavanzo e coperto dalle quote associative iscritte a patrimonio netto, con un risultato gestionale netto pari a EUR 0)
RISULTATO DI BILANCIO 2022
- EUR 388.856 (il disavanzo e coperto dalle quote associative iscritte a patrimonio netto, con un risultato gestionale netto pari a EUR 0)
RISULTATO DI BILANCIO 2021
- EUR 317.136 (il disavanzo e coperto dalle quote associative iscritte a patrimonio netto, con un risultato gestionale netto pari a EUR 0)
INCARICHI DELL'ORGANO AMMINISTRATIVO E COMPENSI EROGATI NEL 2023
Claudio Terrazzi presidente Cda
Alessandro Vittorio Sorani vicepresidente Cda
Vincenzo Bonelli consigliere
Serena Vavolo consigliere
Manfredi Olivetti Rason consigliere
Massimiliano Ristori consigliere
Davide Rogai consigliere
Alessandro Vittorio Sorani vicepresidente Cda
Vincenzo Bonelli consigliere
Serena Vavolo consigliere
Manfredi Olivetti Rason consigliere
Massimiliano Ristori consigliere
Davide Rogai consigliere
Nessun compenso
DICHIARAZIONI SULL'INSUSSISTENZA DI CAUSE DI INCONFERIBILITA E DI INCOMPATIBILITA
FONDAZIONE PER LA RICERCA E L'INNOVAZIONE al 31 luglio 2024
TIPOLOGIA DELLA PARTECIPAZIONE
Socio partecipante
MISURA DELLA PARTECIPAZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE
Il dato non e pertinente, trattandosi di soggetto non societario.
FUNZIONI ATTRIBUITE
Realizzare, in sintonia con le strategie e la programmazione dei soci fondatori e degli interessi del territorio toscano, con particolare riguardo all'area di Firenze, Prato e Pistoia, attivita strumentali e di supporto della ricerca scientifica e tecnologica e della formazione avanzata dell'Universita di Firenze.
ATTIVITA' SVOLTE IN FAVORE DELL'AMMINISTRAZIONE
nessuna
ATTIVITA' DI SERVIZIO PUBBLICO AFFIDATE
nessuna
DURATA DELL'IMPEGNO
indeterminata
ONERE COMPLESSIVO A BILANCIO 2023 (somme effettivamente erogate)
EUR 0
RAPPRESENTANTI CAMERALI NEGLI ORGANI DI GOVERNO DELL'ENTE PARTECIPATO
nessuno
RISULTATO DI BILANCIO 2023
EUR 40.491
RISULTATO DI BILANCIO 2022
- EUR 738
RISULTATO DI BILANCIO 2021
EUR 38.712
Lorenzo CHIRIATTI consigliere
Roberta LANFREDINI consigliere
Ester MACRI' consigliere
Marco PIERINI presidente Cda
Andrea SIMONCINI consigliere
Silvia ZONNEDDA consigliere
Roberta LANFREDINI consigliere
Ester MACRI' consigliere
Marco PIERINI presidente Cda
Andrea SIMONCINI consigliere
Silvia ZONNEDDA consigliere
Nessun compenso
DICHIARAZIONI SULL'INSUSSISTENZA DI CAUSE DI INCONFERIBILITA E DI INCOMPATIBILITA
Presidente, vicepresidente e componenti dell'organo di indirizzo non sono nominati dalla Camera di Commercio.
UNIONCAMERE TOSCANA al 31 luglio 2024
MISURA DELLA PARTECIPAZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE
Il dato non e pertinente, trattandosi di soggetto non societario.
FUNZIONI ATTRIBUITE
Curare gli interessi, coordinare le attivita e promuovere le iniziative delle Camere di commercio della Toscana, per contribuire allo sviluppo del sistema economico toscano
ATTIVITA' SVOLTE IN FAVORE DELL'AMMINISTRAZIONE
curare gli interessi camerali nei confronti delle istituzioni e delle rappresentanze pubbliche e private regionali
ATTIVITA' DI SERVIZIO PUBBLICO AFFIDATE
nessuna
DURATA DELL'IMPEGNO
indeterminata
ONERE COMPLESSIVO A BILANCIO 2023 (somme effettivamente erogate)
EUR 174.148
RAPPRESENTANTI CAMERALI NEGLI ORGANI DI GOVERNO DELL'ENTE PARTECIPATO
N. 1
NOME E INCARICO
Massimo MANETTI - Consigliere
Massimo MANETTI - Consigliere
TRATTAMENTO ECONOMICO COMPLESSIVO SPETTANTE
Massimo MANETTI - nessun compenso
Massimo MANETTI - nessun compenso
RISULTATO DI BILANCIO 2023
- EUR 125.198
RISULTATO DI BILANCIO 2022
- EUR 37.438
RISULTATO DI BILANCIO 2021
EUR 291.620
Massimo Guasconi presidente
Massimo Manetti consigliere
Riccardo Breda consigliere
Valter Tamburini consigliere
Dalila Mazzi vicepresidente
Massimo Manetti consigliere
Riccardo Breda consigliere
Valter Tamburini consigliere
Dalila Mazzi vicepresidente
Nessun compenso
DICHIARAZIONI SULL'INSUSSISTENZA DI CAUSE DI INCONFERIBILITA E DI INCOMPATIBILITA
In base alla delibera Anac n. 1033 del 5 ottobre 2016 le unioni regionali delle Camere di commercio non possono essere qualificate ne enti di diritto privato regolati o finanziati e neppure enti di diritto privato in controllo pubblico, quindi le dichiarazioni sull'insussistenza di cause di inconferibilita e incompatibilita non sono dovute.
(Dati pubblicati il 1 gradi agosto 2024)
Ultima modifica
Ven, 29/11/2024 - 16:21