La firma digitale remota, a differenza di quella "tradizionale", non ha necessità del lettore.
 
Con la firma remota è possibile firmare un documento tramite:
  • app gratuita: Digital DNA IC, disponibile negli store ufficiali Google Play Store (Android), App Store (Apple) e App Gallery (Huawei), da installare su cellulare o tablet;
  • software scaricabile gratuitamente – Firma4NG.
 

Come richiederla

La firma digitale remota può essere richiesta da tutti coloro che sono già in possesso di smart card o token rilasciati dal sistema camerale.
Infatti, la firma remota per funzionare deve essere inizialmente configurata con un dispositivo di firma "tradizionale", smart card o token.
 
È possibile richiedere la firma digitale remota
  • di persona presso lo sportello multifunzionale della sede di Firenze e presso gli sportelli decentrati di Empoli e Borgo San Lorenzo prendendo l’appuntamento sull’agenda di prenotazione Agenda Sportello al costo di € 14,99
  • online attraverso il servizio dedicato al costo di € 25,00 +iva
 

Cosa serve per richiederla

Al momento della richiesta della firma remota è necessario essere in possesso di:
  • dispositivo di firma digitale rilasciato esclusivamente dal sistema camerale;
  • un documento d'identità in corso di validità;
  • codice fiscale italiano;
  • indirizzo di posta elettronica;
  • cellulare.
 
La firma remota, una volta rilasciata, deve essere attivata in autonomia utilizzando il Manuale utente (formato PDF).
 
 
 
Contatti
Ultima modifica
Lun, 05/06/2023 - 14:10