Nel contrasto al cambiamento climatico, le imprese sono chiamate ad avere un ruolo da protagoniste nella transizione ecologica, ovvero ridurre le proprie emissioni sia dirette che indirette nell’ottica della tutela dell’ambiente e delle future generazioni, ma anche e soprattutto come scelta strategica di business di lungo periodo.
Data evento
da Mar, 25 Ottobre, 2022 - 09:30
a Mar, 25 Ottobre, 2022 - 09:30
Tipo evento
Convegni
La decarbonizzazione: un'opportunità per le imprese
Materiale presentato:
Link per il download della registrazione (disponibilie fino al venerdi 4 novembre 2022):
https://wetransfer.com/downloads/c518a2a9a8378e961d04723c535881cf20221025123311/b2de0eac4ba72fc3ac925bf1ddea30b320221025123311/b88cc4
https://wetransfer.com/downloads/c518a2a9a8378e961d04723c535881cf20221025123311/b2de0eac4ba72fc3ac925bf1ddea30b320221025123311/b88cc4
Si ricorda che e vietata la riproduzione, anche parziale, e la pubblicazione delle slides e della registrazione.
Sul tema proponiamo alle imprese un itinerario ad hoc: "Decarbonizzazione: percorso di formazione e sperimentazione di azioni per migliorare le strategie delle imprese toscane".
L'iniziativa, completamente gratuita, e realizzata in collaborazione con il Comitato Nazionale dell'Albo Gestori Ambientali, la Camera di commercio di Firenze e con il supporto tecnico dell'Istituto di Management della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.
Se interessati vi invitiamo a partecipare al prossimo incontro che si terra il 29 novembre presso la Camera di Commercio di Firenze scrivendo a: promozione.ambiente@fi.camcom.it
Le ricordiamo che l'Ufficio Ambiente e la Sezione Regionale Toscana dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali sono a disposizione per informazioni e per la gestione delle sue pratiche di iscrizione, variazione o rinnovo scrivendo a ambiente@fi.camcom.it o telefonando dal lunedi al venerdi dalle ore 8.30 - 11.30 allo 055.2392140. In questo periodo si prega cortesemente gli utenti di preferire le comunicazioni via mail.
Ultima modifica
Mar 25 Ott, 2022