Gli strumenti previsti da INAIL a sostegno delle imprese e dei lavoratori
      
            
  
    
      
      
          
    Seminario di approfondimento all'auditorium della Camera di Commercio di Firenze
 
     
  
           
Auditorium della Camera di Commercio di Firenze, ingresso Piazza Mentana n. 1
 
La Camera di Commercio di Firenze, la Direzione Regionale Toscana dell’INAIL, l’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Toscana e PromoFirenze organizzano un seminario formativo sul tema, con uno specifico approfondimento sugli incentivi relativi agli interventi di rimozione dell’amianto dagli edifici ad uso produttivo.
 
Al termine del seminario, i tecnici dell’INAIL e dell’Albo Gestori Ambientali saranno a disposizione dei richiedenti per approfondimenti individuali, previo appuntamento.
 
Per aderire all’iniziativa e per prenotare l’appuntamento con i tecnici, è necessario compilare il form di iscrizione on line disponibile al seguente 
link .
 
 
L’iscrizione deve essere effettuata entro e non oltre il 09 febbraio 2018.
 
La partecipazione al seminario è gratuita.
 
 
“GLI STRUMENTI PREVISTI DA INAIL A SOSTEGNO DELLE IMPRESE E DEI LAVORATORI”
Le agevolazioni previste per la bonifica e lo smaltimento dell’amianto e per la riduzione dei rischi sui luoghi di lavoro
 
 
Giovedì 15 febbraio 2018 ore 09.00/13.30
 
Auditorium della Camera di Commercio di Firenze ingresso da Piazza Mentana n. 1
09.00 Registrazioni
09.30 Apertura dei lavori
Laura Benedetto – Segretario generale Camera di Commercio di Firenze Eugenio Onori – Presidente Comitato Nazionale Albo Gestori Ambientali Giovanni Asaro – Direttore regionale Inail Toscana
 
 
09.45 Avviso ISI 2017 finanziamento alle imprese. Aspetti amministrativi e tecnici. Focus agevolazioni previste per la bonifica e smaltimento amianto.
Sabina Piccione – Responsabile Processo prevenzione - Inail Direzione regionale Toscana Fernando Renzetti – Coordinatore Contarp - Inail Direzione regionale Toscana
11.00 Modello OT24 per riduzione del tasso medio di Tariffa Inail. Aspetti amministrativi e tecnici. Question Time Istanza Modello OT24.
Beatrice Ciurli – Responsabile Processo Aziende - Inail Direzione regionale Toscana
Fernando Renzetti – Coordinatore Contarp - Inail Direzione regionale Toscana
12.00 Gli strumenti messi a disposizione dall’Inail per il reinserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro.
Mario Papani – Dirigente Ufficio Poai – Inail Direzione regionale Toscana
12.15 Tavoli monotematici paralleli sulle tipologie di progetti ammessi a finanziamento. Avviso ISI 2017 finanziamento alle imprese.
I professionisti dell’Inail e dell’Albo gestori ambientali saranno a disposizione dei richiedenti per approfondimenti, previa prenotazione.
1. Progetti di investimento e Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
2  Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività (legno e ceramica);
 
3  Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
 
4  Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola
primaria dei prodotti agricoli.
 
 
13:30 Chiusura lavori
 
 
 
 
        
  
    Contatti
              
  
  
    
  
    Indirizzo
              Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
           
  
    Telefono
              055.23.92.140 dalle 8.30 alle 11.30
           
  
    Email
              ambiente@fi.camcom.it
           
  
    Orari
              su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 15.00
 
   
 
           
  
    Ultima modifica
              Mar 27 Feb, 2018