Rapporto Excelsior sulle assunzioni programmate dagli imprenditori entro novembre: le aziende cercano 25mila addetti. Fra i diplomati bene amministrazione e finanza.

Le stime Excelsior aggiornate da settembre a novembre 2018 esprimono un valore di 25.260 assunzioni programmate da parte degli imprenditori fiorentini del comparto privato per il trimestre. E' un dato piu elevato rispetto a quanto registrato nello stesso periodo dell'anno precedente con circa 22.880 assunzioni.
I giovani fino a 29 anni, sono ricercati principalmente in qualita di commessi nella grande distribuzione (69,8%), come addetti alla gestione della logistica (59%), nei servizi alle persone (53,3%) e operatori della cura estetica (48,8%). Nell'ambito delle lauree e degli indirizzi di studio universitario piu richiesti troviamo scienze della formazione, economia, indirizzi sanitario e paramedico, ingegneria elettronica e dell'informazione; mentre i diplomi piu richiesti riguardano amministrazione e finanza, turismo-enogastronomia e sistema moda.
Complessivamente, il dato delle assunzioni attese mostra un consolidamento del ciclo occupazionale locale dal lato domanda di lavoro privata, nonostante la decelerazione del quadro economico generale legata all'incertezza del contesto internazionale, insieme ai primi segnali di decelerazione del ciclo nazionale. L'impatto sulla dinamica dei flussi del mercato e ancora ininfluente, anche se le indicazioni sono che dovrebbe iniziare ad apparire nel corso dei prossimi mesi.
Il lavoro dipendente mostra una quota che rimane intorno all'81,4% con un peso maggioritario del lavoro a tempo determinato (55,1%), insieme a un aumento della quota del lavoro a tempo indeterminato (da 27,4% a 33,7%). Sulle assunzioni mantiene una quota elevata la somministrazione (9,6%) confermando la ripresa delle assunzioni nel periodo autunnale, come anticipato dal precedente andamento crescente.
Per quanto riguarda la richiesta delle principali figure professionali in base al gruppo, coerentemente con la classificazione settoriale, si rileva la prevalenza di operai specializzati nell'ambito del sistema moda (14,2%) e tra questi i piu richiesti sono gli esperti di cuciture a macchina e gli addetti nel sistema pelle; seguono i cuochi (13,1%) e gli specialisti in scienze della formazione (6,4%). Le prime figure ad alta qualifica sono in ottava posizione con riferimento ai tecnici delle vendite e del marketing (4,4%).
Pubblicato il