Data evento
da Mer, 19 Marzo, 2025 - 14:00
a Mer, 19 Marzo, 2025 - 14:00
Tipo evento
Eventi

Prevenire e contrastare molestie, abusi e discriminazioni in ambito lavorativo

 
Il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Firenze, CGIL Toscana ed Oxfam Italia organizzano un evento per mercoledi  19 marzo 2025 dalle 14:00 alle 17:00 dal titolo "Prevenire e contrastare molestie, abusi e discriminazioni in ambito lavorativo" 
 
L'evento si svolgera nella sala corsi della
 
Il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Firenze, CGIL Toscana ed Oxfam Italia organizzano un evento per mercoledi  19 marzo 2025 dalle 14:00 alle 17:00 dal titolo "Prevenire e contrastare molestie, abusi e discriminazioni in ambito lavorativo" 
 
L'evento si svolgera nella sala corsi della Camera di Commercio di Firenze, con ingresso da Piazza dei Giudici 3.
 
Scopo dell'incontro e quello di sensibilizzare e promuovere comportamenti positivi contro molestie, abusi e discriminazioni sul posto di lavoro, incoraggiando le imprese locali a svolgere un ruolo attivo nella lotta a questi fenomeni.  Il confronto e promosso nell'ambito del progetto europeo Teamwork2.
 
La partecipazione e gratuita previa iscrizione online.
 
Programma:
14.00 Registrazione partecipanti e caffe di benvenuto
 
14.30 Saluti istituzionali
Massimo Manetti, Presidente Camera di Commercio di Firenze
                                                                                                                      
14.35 Presentazione e introduzione ai lavori
Chiara Lazzarini, Presidente Comitato per l'Imprenditoria Femminile
Barbara Orlandi per CGIL Toscana
 
15.00 Prevenzione nei luoghi di lavoro in ottica di genere
Claudia Ferrero, Prevenzione Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro
(PISLL dell'ASL Toscana Centro)
 
15.30 Inquadramento e riferimenti normativi sulla prevenzione ed il contrasto alle molestie e abusi nel contesto lavorativo
Yara Serafini, Avvocata Giuslavorista
 
16.00 Il sistema di safeguarding per le imprese e i canali di referral
Maria Nella Lippi, Oxfam Italia
 
16.30 Il ruolo del sindacato nella prevenzione e presa in carico. Condivisione di buone pratiche
Laura Scalia per CGIL Toscana
 
17.00 Termine dei lavori
 
All'evento sono stati riconosciuti 2 crediti formativi in materia non obbligatoria per la partecipazione all'intero incontro ex. Art. 20/1-a Reg. 6/2014 CNF dell'Ordine degli Avvocati di Firenze 
 
 
 
 
Il progetto TEAMWORK 2, finanziato dalla Commissione Europea, affronta il tema delle molestie sessuali e degli abusi sul luogo di lavoro, una forma diffusa e sottostimata di violenza di genere che si verifica ovunque nel mondo, compresa in tutti i paesi europei.
Il progetto intende contribuire:
a) alla presa in carico di persone vittime di molestie e abusi sul luogo di lavoro grazie al rafforzamento di sportelli di supporto legale e psicologico; 
b) ad apportare cambiamenti sostenibili nelle politiche e nelle pratiche a livello nazionale, affinche promuovano nel lungo termine cambiamenti nei comportamenti sociali e rafforzino il sistema di prevenzione e protezione del fenomeno.
Le attivita si rivolgono ad associazioni di categoria, sindacati, aziende, organizzazioni del terzo settore, autorita pubbliche, organizzazioni per i diritti delle donne.
 
 
 

Iscriviti alla nostra mailing list per avere informazioni sulle nostre iniziative, i servizi e i contributi e per ricevere la newsletter Cameranews.
 
 
 
Ultima modifica
Gio 29 Mag, 2025