Attenzione alle richieste di pagamento ingannevoli!

Arrivano alle imprese bollettini di pagamento ingannevoli con diciture che possono far credere di essere stati inviati dalla Camera di Commercio.
Arrivano anche, a chi ha depositato marchi o brevetti, comunicazioni inerenti pagamenti per registrazioni dei propri marchi o brevetti in determinati registri.
 
Si tratta di iniziative commerciali private per l’adesione volontaria a siti internet e banche dati private, nelle quali vengono usati termini come “Camera di Commercio” o “Registro Imprese” o “imprese”, termini legati nella percezione comune al pagamento di un importo dovuto per legge.
 
Non sono bollettini e avvisi spediti dalla Camera di Commercio.
 
Il diritto annuale può essere pagato esclusivamente con il modello F24 o tramite la piattaforma online PagoPA, ma mai attraverso bollettino postale o bonifico e i titolari di marchi o brevetti già regolarmente depositati non devono versare altri importi.
 
Per informare adeguatamente le imprese e metterle in grado proteggersi dai ricorrenti raggiri commerciali ai loro danni, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha pubblicato sul suo sito il vademecum Io non ci casco! Bollettini e moduli ingannevoli.
 
Se si riceve questo tipo di richieste, è importante accertarne la veridicità segnalandole alla mail regolazione.mercato@fi.camcom.it.
 
 
 
Contatti

Tutela del mercato

Indirizzo
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono
055.23.92.162
Email
regolazione.mercato@fi.camcom.it
Orari

su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e martedì e giovedì dalle 14.00 alle 15.00

Ultima modifica
Mar 13 Apr, 2021