La transizione energetica tra efficienza e comunità energetiche rinnovabili: una roadmap per imprese ed enti locali
LA TRANSIZIONE ENERGETICA TRA EFFICIENZA
E COMUNITA ENERGETICHE RINNOVABILI:
UNA ROADMAP PER IMPRESE ED ENTI LOCALI
Giovedi 18 maggio 2023 - h.
LA TRANSIZIONE ENERGETICA TRA EFFICIENZA
E COMUNITA ENERGETICHE RINNOVABILI:
UNA ROADMAP PER IMPRESE ED ENTI LOCALI
Giovedi 18 maggio 2023 - h. 10.00 - 13.00
Camera di Commercio di Firenze
Ingresso piazza Mentana, 1
Le Comunita Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano la possibilita di condividere energia, da fonti rinnovabili, a vantaggio di tutti i soggetti che partecipano alla comunita. Un'opportunita che permette di ridurre i costi dell'energia, di migliorare l'impatto ambientale e di accedere ad un sistema di incentivi.
Ma come si costituiscono? Come operano? Quali sono i vantaggi per le imprese? Ci sono CER gia costituite ed attive? Ci sono strumenti finanziari per sostenere la nascita di una CER? Cosa e previsto nel PNRR?
Se ne discutera in un seminario organizzato dalla Camera di Commercio di Firenze, dalla sua
Azienda Speciale PromoFirenze, da Unioncamere, da Dintec, dalla Sezione Regionale Toscana dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali, con la partecipazione di ENEA, GSE, Regione Toscana, ANCI Toscana, Fire - Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia, Stena Recycling srl.
Il seminario rientra nelle attivita previste dalla rete EEN - Enterprise Europe Network.
Programma:
Saluti ed avvio lavori
LeonardoBassilichi - Presidente Camera diCommercio di Firenze
Simone Gheri - ANCI Toscana
Guarda la registrazione dell' evento:
Per avere informazioni utili per l'attivita di impresa, essere informato sulle nostre iniziative, i servizi e i contributi e per ricevere la newsletter Cameranews e possibile
iscriversi alla nostra mailing list.
Ultima modifica
Mar 26 Mar, 2024