Il D. Lgs. 116/2020 ha modificato il concetto di rifiuti urbani, introducendo una nuova definizione e cancellando il principio di rifiuti assimilati agli urbani. Inoltre, con successiva legge 118/2022 (Legge per il mercato e la concorrenza 2021) è stato modificato sia il periodo di validità della scelta fatta dell’impresa tra gestore del servizio pubblico e privato, sia il regime di corresponsione della componente tariffaria rapportata alla quantità di rifiuti conferiti. Di seguito il materiale proiettato in PDF.
Data evento
da Mar, 20 Dicembre, 2022 - 09:30
a Mar, 20 Dicembre, 2022 - 11:00
Tipo evento
Corsi e Seminari
La corretta gestione dei rifiuti urbani
MATERIALE DIDATTICO:
LA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI.PDF
a cura della Dr.ssa Emma Schembari, Ecocerved Scarl
Si ricorda che e vietata la riproduzione, anche parziale, e la pubblicazione delle slides.
Per maggiori informazioni potete scrivere a: promozione.ambiente@fi.camcom.it o telefonare al 3346315621 dal lunedi al venerdi.
Le ricordiamo che l'Ufficio Ambiente e la Sezione Regionale Toscana dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali sono a disposizione per informazioni e per la gestione delle sue pratiche di iscrizione, variazione o rinnovo scrivendo a ambiente@fi.camcom.it o telefonando dal lunedi al venerdi dalle ore 8.30 - 11.30 allo 055.2392140.
Ultima modifica
Lun 02 Gen, 2023