"Il progetto Export hub offre un vantaggio competitivo a chi vuole crescere all'estero", ha dichiarato Leonardo Bassilichi al Sole 24 Ore.

"Le esportazioni sono il miglior carburante dell'economia italiana, che infatti prima della pandemia aveva un surplus commerciale di oltre 50 miliardi. Tra le aree del Paese piu votate al made in Italy c'e sicuramente la Toscana e in modo particolare Firenze, la cui Camera di commercio ha varato un ambizioso e innovativo progetto per accompagnare le piccole imprese sui mercati internazionali. Il programma, partito lo scorso autunno e realizzato da PromoFirenze, azienda speciale della Camera di commercio, e in larga parte gratuito (sono a pagamento solo alcuni servizi personalizzati) e, in prospettiva, potrebbe estendersi a tutto il sistema camera toscano". Cosi scrive Il Sole 24 Ore nel supplemento speciale di lunedi 17 maggio.
"Alcuni mercati sono gia ripartiti, a cominciare dalla Cina e dagli Stati Uniti dove si stima una crescita del Pil quest'anno tra il 6 e l'8% - dice Bassilichi -. Dobbiamo essere in grado di agganciare questi trend positivi per tornare anche noi a crescere a un ritmo sostenuto. Nell'esperienza che abbiamo maturato fin dagli anni 90 in ambito di promozione internazionale, un ruolo importante spetta agli incontri diretti con i market specialist della nostra rete - sottolinea il presidente della Camera di commercio di Firenze-. La possibilita di interagire con esperti di un singolo mercato estero e un vantaggio competitivo e rappresenta uno strumento in piu per avvicinare Paesi lontani".
Pubblicato il