Il Laboratorio Chimico Camera di commercio di Torino, in collaborazione con gli Enti del Sistema Camerale (Camere di commercio, Unioni regionali, aziende speciali del territorio) aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, propone un webinar nazionale dedicato all'origine doganale dei prodotti. Durante il webinar verranno trattati gli aspetti peculiari della normativa italiana ed europea sul tema.
Data evento
da Mer, 11 Giugno, 2025 - 09:30
a Mer, 11 Giugno, 2025 - 09:30
Tipo evento
Corsi e Seminari
L’origine doganale dei prodotti Obblighi e recenti aggiornamenti
Il Laboratorio Chimico Camera di commercio di Torino, in collaborazione con gli Enti del Sistema Camerale (Camere di commercio, Unioni regionali, aziende speciali del territorio) aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, propone un webinar nazionale dedicato all'origine doganale dei prodotti. Durante il webinar verranno trattati gli aspetti peculiari della normativa italiana ed europea sul tema. Determinare l'origine di un prodotto, quando questo e ottenuto anche con materiali o componenti originari di diversi paesi del Mondo, puo essere relativamente complesso. E pertanto necessario conoscere la normativa che disciplina l'attribuzione dell'origine commerciale ai prodotti, ma non basta. Nell'ambito degli Accordi di Libero Scambio rileva non il "made in" delle merci, ma l'origine preferenziale delle stesse, concetto diverso e non sovrapponibile all'origine comune o commerciale.
Le imprese, per evitare errori che potrebbero essere rilevati dalle autorita e sanzionati penalmente, devono conoscere e gestire queste tematiche, che non sono solo obbligatorie giuridicamente, ma possono costituire una leva concorrenziale molto importante.
Programma
09:30 Introduzione
Salvatore Capozzolo, Laboratorio Chimico Camera di commercio Torino
09:45 L'origine preferenziale e il made in Italy
Federica Sassone, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Federica Sassone, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
10:45 L'origine dei prodotti con particolare riguardo alle informazioni tariffarie vincolanti
e alle informazioni vincolanti di origine
Massimiliano Mercurio, HERMES Validating & Consulting
11:45 Q&A e Conclusione lavori
Note organizzative:
La partecipazione al webinar tramite la piattaforma Microsoft Teams e gratuita previa iscrizione al seguente link:
I partecipanti riceveranno via e-mail le istruzioni per partecipare.
Iscriviti alla nostra mailing list per avere informazioni sulle nostre iniziative, i servizi e i contributi e per ricevere la newsletter Cameranews.
Ultima modifica
Lun 19 Mag, 2025