Parte il ciclo formativo online che terminera a novembre sulla materia arbitrale incentrato sulle tematiche dei poteri cautelari e dell'imparzialita dell'arbitro e tecniche di redazione del lodo
 
immagine decorativa
 
 
Parte l'8 luglio (orario 14:30-16:30) il primo modulo di formazione a distanza in materia di arbitrato che la Camera di commercio di Firenze organizza in collaborazione con commercialisti, avvocati (e le loro rispettive Fondazioni) e il Consiglio notarile di Firenze e Prato.
 
Il percorso formativo intende affrontare, anche alla luce delle novita introdotte dalla riforma Cartabia, alcuni argomenti della materia arbitrale che piu interessano sia i professionisti gia esperti, che quanti vogliono iniziare a praticare l'arbitrato. I singoli seminari, pur con una introduzione di carattere generale, saranno quindi incentrati sulle tematiche piu rilevanti, come i poteri cautelari dell'arbitro, le tecniche di redazione del lodo e l'imparzialita dell'arbitro.
 
Gli altri appuntamenti sono previsti il 15 ottobre e il 12 novembre 2024 sempre con lo stesso orario.
 
Per le modalita di iscrizione ed i crediti formativi per i professionisti, si prega consultare il programma completo.
 
Per ulteriori informazioni scrivere a: camera.arbitrale@fi.camcom.it o chiamare il 055.23.92.135.
 
Camera News n.12/2024 (1-15 luglio)
Pubblicato il