Nel primo semestre 2016 una buona dinamica di iscrizioni e cessazioni si affianca a un calo del numero di imprese giovanili, sia su base annuale, che su base semestrale. Il movimento complessivo in entrata e in uscita ha coinvolto, tra Luglio 2015 e Giugno 2016, 2.831 unita, ripartite tra 1.965 iscrizioni e 866 cessazioni.
A meta anno sono 9.013 le imprese giovanili in provincia di Firenze, 36.279 in Toscana e 580.983 sul territorio nazionale. In tutte le aree si notano arretramenti su base annuale che oscillano tra -1,5% (per Firenze) e -2,3% (Italia). La maggioranza delle imprese giovanili lo e in maniera esclusiva (7.268 unita incluse le imprese individuali); le restanti 800 vedono una presenza forte o maggioritaria di under 35 nella compagine amministrativo-gestionale.
E-Mail: statistica@fi.camcom.it
Link: Imprenditoria giovanile. Primo semestre 2016 (formato PDF - dimensione 539 Kb)
E-Mail: statistica@fi.camcom.it
Link: Imprenditoria giovanile. Primo semestre 2016 (formato PDF - dimensione 539 Kb)
Data
Ultima modifica
Ven, 08/09/2017 - 10:32