L'anno si apre con un saldo negativo tra iscrizioni e cessazioni e un'ulteriore limatura della base imprenditoriale che scivola a 29.759 unita; si coglie, pero, una frenata nell'entita delle variazioni tendenziali negative, segno che potrebbe indicare un accenno in direzione di un assestamento del comparto dopo svariati anni di cali e difficolta. Dopo 6 anni, l'universo delle sedi artigiane si e ricomposto seguendo dinamiche differenti: ha ripreso quota il manifatturiero (dal 29,4 al 30,5%), si e ridimensionata l'edilizia (da 41,3 a 38,8%), si sono consolidate ed ampliate le attivita legate ai servizi alle imprese (da 4,3 a 5,5) e alle persone (da 8,5 a 9), ma sono calate le attivita di trasporto merci e di magazzinaggio (da 4,3 a 3,4).
 
E-Mail: statistica@fi.camcom.it
 
Link: Imprenditoria artigiana - 1 gradi trimestre 2015 (formato PDF - dimensione 476 Kb)
Data
Ultima modifica
Ven, 08/09/2017 - 16:33