Giovedi 11 gennaio dalle 9.30 alle 12.30 si terra il webinar Il ruolo della mediazione civile e commerciale nella pubblica amministrazione - Benefici e criticita della riforma Cartabia.
La partecipazione e gratuita.
Modalita d'iscrizione
Crediti formativi
- Avvocati: e stata proposta alla Commissione per l'accreditamento delle attivita formative dell'Ordine di Firenze l'attribuzione di 3 crediti formativi in materia non obbligatoria.
- Commercialisti: e stata fatta richiesta di accreditamento valido ai fini della Formazione Professionale Continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Ulteriori
informazioni relative alle iscrizioni e ai crediti formativi sono contenute nella
locandina (formato PDF).
Programma
9:15 Collegamento all'auditorium virtuale
9:30 Apertura dei lavori e saluti istituzionali
Leonardo Bassilichi - Presidente della Camera di Commercio di Firenze
Angelo Bax - Presidente della Corte dei Conti - Sezione Giurisdizionale per la Toscana
Marco Ferrero - Avvocato del Foro di Firenze, Fondazione per la Formazione Forense dell'Ordine degli Avvocati di Firenze
Massimo Palazzo - Presidente Consiglio notarile distretti riuniti di Firenze, Pistoia e Prato
9:45 Tavola rotonda
Modera
Brunella Tarli - Dirigente Camera di Commercio di Firenze - Responsabile Organismo di Mediazione
Intervengono
Giuseppe Di Pietro - Consigliere della Corte dei Conti - Sezione Giurisdizionale per la Toscana
Nicola Gentini - Avvocatura Regione Toscana
Federico Antich - Avvocato del Foro di Firenze, Mediatore professionista
12:15 Conclusione a cura di Brunella Tarli
12:30 Chiusura lavori
L'evento e organizzato dalla Camera di Commercio di Firenze, l'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Firenze, il Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Firenze, Prato e Pistoia, la Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Firenze e la Fondazione per la Formazione Forense dell'Ordine degli Avvocati di Firenze - Scuola Forense.