L'istituto tecnico superiore, che forma tecnici della moda, alza da 75 a 150 i posti disponibili

Il Mita raddoppia. Passano da 75 a 150 i posti per i diplomati di scuola superiore che vogliono iscriversi all'Istituto tecnico superiore (Its) di Scandicci, con durata biennale (1.200 ore in aula e laboratorio e 800 ore di stage in azienda), finanziato da Stato e Regione Toscana - e gestito da una Fondazione locale a cui partecipano le aziende del territorio - che forma tecnici della moda.
Sono cinque - come ha scritto Toscana24 - i percorsi attivati quest'anno nei campi della pelletteria e calzature; filatura e nobilitazione per il tessile-abbigliamento; prodotto, comunicazione e marketing per la moda; esperto di Cad e tecnologie digitali; sviluppo dell'abbigliamento in pelle. Quest'ultimo e un corso nuovo di zecca finanziato, insieme con quello per esperto di Cad e nuove tecnologie, grazie al "premio" ottenuto dalla scuola per aver raggiunto gli obiettivi fissati dal Ministero.
I ragazzi che si sono diplomati nell'aprile scorso all'Its Mita hanno gia trovato tutti un lavoro - spiega Massimiliano Guerrini, presidente della Fondazione Mita -.I genitori devono sapere che dopo la scuola superiore c'e un'alternativa all'Universita che assicura ai giovani un lavoro come tecnico evoluto. Il nostro Its nasce dall'ascolto dei bisogni del territorio e delle aziende: ne abbiamo 155 che collaborano con noi e accolgono i ragazzi a fare gli stage o mandano loro manager a insegnare in aula.
Frequentare la scuola costa 500 euro all'anno, 1.000 per il biennio di formazione. Iscrizioni entro ottobre.
Pubblicato il