Best practice: il brevetto di Kimap, la tutela dell’ingegno al servizio dei più fragili
Data evento
da Ven, 11 Marzo, 2022 - 10:00
a Ven, 11 Marzo, 2022 - 10:00
Tipo evento
Corsi e Seminari
I servizi dell’Ecosistema fiorentino dell’innovazione per la tutela della proprietà intellettuale
Venerdi 11 marzo alle 10.00 Camera di Commercio e Comune di Firenze organizzano un webinar per illustrare il pacchetto di servizi gratuiti che la rete dell'Ecosistema fiorentino per l'innovazione (www.makenextinflorence.org) mette a disposizione di imprese e cittadini al fine di proteggere e tutelare le proprie idee, creativita, brand; sara anche raccontato il caso di Kinoa, start up dell'incubatore di imprese Murate Idea Park, partner insieme a Comune e Camera della Rete dell'Ecosistema.
Kinoa, che ha fruito dei vari servizi gratuiti messi a disposizione dall'Ecosistema, ha infatti recentemente ottenuto il riconoscimento del brevetto da parte del MISE per "kimap", un navigatore che consente di mappare le barriere architettoniche in citta e puo essere usato dai diversamente abili al fine cosi di rendere la citta accessibile a tutti.
L'evento rivolto a tutti i cittadini e alle PMI e on line; la partecipazione e gratuita previa iscrizione online (al termine dell'iscrizione si ricevera il link per il collegamento sulla piattaforma Zoom)
Programma
- Ore 10.00 - Saluti istituzionali
- Cecilia Del Re (Assessora all'Innovazione Comune di Firenze)
- Giuseppe Salvini (Segretario Generale Camera di Commercio di Firenze)
- Ore 10.25 - Carlo Badiali (Camera di Commercio di Firenze) I servizi del Centro Patlib
- Ore 10.40 - Federico Rotini (Universita Firenze) Strategia prima del deposito del brevetto: la ricerca di anteriorita
- Ore 10.50 - Anna Maria Vitale (PromoFirenze, Az. Speciale CCIAA) l'esperienza del Servizio Nuove Imprese e Start Up Innovative
- Ore 11.00 - Lapo Cecconi (Kinoa) la testimonianza di kimap.it Il portale dell'accessibilita al servizio dei piu fragili
- Ore 11.30 - Q&A e conclusioni
Modera Luca Ribechini
Ultima modifica
Ven 20 Mag, 2022