Comunità Energetiche in Toscana: Dalla Teoria alla Pratica, un Report Aggiornato
Il webinar fornirà un’analisi sulla situazione attuale delle Comunità Energetiche in Toscana, con un aggiornamento sul numero di comunità esistenti, sulle loro caratteristiche principali e sui modelli organizzativi predominanti. Sarà inoltre approfondito il ruolo dei principali attori coinvolti (cittadini, imprese, pubbliche amministrazioni), nonché i modelli emergenti di governance e condivisione dei benefici.
Il webinar "Comunità Energetiche in Toscana: Dalla Teoria alla Pratica, un Report Aggiornato" è il primo appuntamento del nuovo ciclo di eventi "Il settembre delle CER" e si svolgerà Giovedì 4 Settembre dalle 16:00 alle 18:00.
Tutti i webinar si svolgeranno online su piattaforma Zoom, per partecipare è necessario registrarsi al seguente
link.
L'iniziativa è organizzata dalla Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con Unioncamere Toscana, Fondazione ISI e il sistema camerale toscano. Gli eventi calendarizzati sono un approfondimento dedicato soprattutto alle CER costituende, finalizzato ad approfondire alcuni aspetti più elementari delle CER.
"Il Settembre delle CER" si inserisce all’interno delle attività del Progetto Transizione Energetica, il progetto promosso da Unioncamere Toscana e dalle Camere di Commercio di Arezzo-Siena, Firenze, Maremma e Tirreno, Pistoia-Prato, Toscana Nord Ovest, con il coordinamento di Fondazione ISI e il contributo scientifico dell’Agenzia Regionale Recupero Risorse e DINTEC, finalizzato ad aumentare la consapevolezza di imprese e stakeholder negli ambiti della transizione ecologica, dell'efficientamento energetico e dello sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili.
Contatti
Indirizzo
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Email
sostenibilita@fi.camcom.it
Orari
su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 15.00
Ultima modifica
Mar 05 Ago, 2025