Un seminario online il 10 febbraio spiega i vantaggi dello strumento di giustizia alternativa nel settore ambientale. Iscrizioni entro l'8 febbraio

La conflittualita ambientale assume spesso dimensioni, caratteristiche e conseguenze molto disomogenee, che ne rendono particolarmente complessa la gestione.
Il ricorso alla mediazione nel settore dell'ambiente (che permette ad imprese e consumatori coinvolti in una disputa commerciale di raggiungere un accordo condiviso e con effetti duraturi), rappresenta un approccio innovativo per la risoluzione di queste controversie, salvaguardando cosi la salute degli ecosistemi e delle attivita produttive e permettendo di intervenire in maniera rapida e tempestiva per limitare o ripristinare eventuali danni.
L'argomento verra affrontato in una pillola formativa gratuita online - programmata per giovedi 10 febbraio 2022 dalle 14.30 alle 16 - organizzata dall'Albo Nazionale Gestori Ambientali in collaborazione con la Sezione Regionale Toscana, la Sezione Regionale Lombardia e la Camera di Commercio di Firenze.
Per aderire all'iniziativa, e necessario compilare il form di iscrizione online. L'iscrizione dovra pervenire entro il prossimo 8 febbraio. Il giorno dell'evento verra inviato il link per accedere all'aula virtuale.
Per maggiori informazioni sulle modalita di svolgimento del seminario scrivere a promozione.ambiente@fi.camcom.it o telefonare al 3346315621 dal lunedi al venerdi.
Pubblicato il