È il tributo che per legge ogni impresa iscritta nel Registro Imprese e ogni soggetto iscritto nel REA (Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative) deve versare alla propria Camera di Commercio di riferimento. Il Diritto Annuale è dovuto per anno solare e non è ripartito in base alla durata dell’iscrizione.

Tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese e i soggetti iscritti al REA (Reperto Economico Amministrativo) devono pagare il diritto annuale alla Camera di Commercio competente per territorio, cioè quella in cui sono ubicate la sede e/o le eventuali unità locali o sedi secondarie.

Il diritto annuale non è frazionabile e va versato:

  • per la prima iscrizione di sede e/o di unità locali (in corso d'anno), contestualmente all'invio telematico della pratica al Registro delle Imprese, ovvero entro i successivi 30 giorni; 
  • per le annualità successive (iscrizioni già presenti al primo gennaio), alla scadenza di versamento coincidente con il primo acconto delle imposte sul reddito.

 

Cosa puoi fare subito 

Scarica l'app impresa italia: puoi consultare dati e documenti sul Diritto Annuale in un ambiente gestionale ricco di funzioni e servizi utili, gratuitamente e ovunque tu sia.
L'accesso è consentito al titolare o legale rappresentante, con visibilità completa di tutti i contenuti e a chi riveste cariche societarie, con visibilità parziale dei contenuti.

Inoltre, tramite il servizio online puoi chiederci informazioni sul Diritto Annuale in merito a:

  • Informazioni generali sul diritto annuale;
  • Situazione debitoria dell'impresa;
  • Situazione creditoria dell'impresa;
  • Informazioni su cartelle esattoriali.


Puoi anche richiedere comodamente un appuntamento telefonico o a distanza con l’Ufficio Diritto Annuale.

 

Ultima modifica
Ven, 27/06/2025 - 16:46
Assistenza
scrivi
Scrivi a

diritto.annuale@fi.camcom.it