Webinar per le imprese tra ottobre e novembre
 
logo del servizio
 
 
 
Il 9 ottobre e stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto sull'operativita del registro dei titolari effettivi. I soggetti obbligati gia iscritti alla data del 9 ottobre 2023 avranno 60 giorni per inviare la relativa comunicazione (ultimo giorno 11 dicembre 2023).
 
Per le societa di capitali, le cooperative, le persone giuridiche private, i trust o gli istituti giuridici affini iscritti dal 10 ottobre, il termine di presentazione e di 30 giorni dall'iscrizione nei rispettivi registri (Registro delle imprese, Registro cui sono tenute a riiscriversi le persone giuridiche private) o 30 giorni dalla costituzione (per i trust e i mandati fiduciari). Il ritardo o l'omissione dell'adempimento e soggetto alla sanzione amministrativa prevista dall'articolo 2630 del codice civile.
 
Il registro dei titolari effettivi e stato istituito dall'art. 21 comma 1 del D. Lgs 231/2007 e regolato dal DM 55/2022. Lo scopo della normativa e l'individuazione dei cosiddetti titolari effettivi; secondo la normativa antiriciclaggio per titolari effettivi si intendono le persone fisiche che, in ultima istanza, possiedono o controllano un'entita giuridica ovvero ne risultano i beneficiari.
 
In collaborazione con InfoCamere saranno organizzati 3 webinar gratuiti, tra loro alternativi, dedicati all'adempimento della prima comunicazione della titolarita effettiva, con dimostrazioni di compilazione della pratica per tutte le tipologie di soggetti interessati. Ecco le date:
Il 26 ottobre dalle 14.00 alle 16.00, il Registro delle imprese di Firenze terra un proprio webinar tramite la piattaforma Zoom.
 
L'adesione e gratuita. Per iscriversi utilizzare questo link.
 
Nel sito registroimprese.it, e online una pagina dedicata al titolare effettivo nella quale vengono pubblicate Guide e informazioni e aggiornamenti in tempo reale.
 
Una Guida per la compilazione elaborata da Unioncamere e pubblicata nelle pagine dedicate del sito di Unioncamere stessa.
 
Pubblicato il