Nel terzo trimestre il sistema imprenditoriale fiorentino incamera una moderata crescita del numero di posizioni iscritte al registro imprese di Firenze; stabile il saldo tra imprese iscritte e cessate, anche se in lieve flessione rispetto a quanto registrato tanto lo scorso trimestre, quanto lo stesso trimestre del 2014. Le societa di capitale proseguono nel loro percorso di diffusione e irrobustimento, avvicinandosi cosi a sfiorare la soglia delle 30.000 unita. In frenata l'apertura di eventi legati a fallimenti e procedure concorsuali. Stabile a 29.829, rispetto allo scorso Giugno, il numero delle imprese artigiane.
Le sedi di imprese registrate si riposizionano, dopo due anni, al di sopra delle 109.000 unita (109.200); di queste, quelle attive sono 92.833.
In crescita, rispetto a Settembre 2014, il numero complessivo di imprese con procedure concorsuali in corso (+3,5%, sono adesso 2.313) e di imprese in scioglimento e/o liquidazione volontaria (+1,1%, sono adesso 6.124).
In crescita, rispetto a Settembre 2014, il numero complessivo di imprese con procedure concorsuali in corso (+3,5%, sono adesso 2.313) e di imprese in scioglimento e/o liquidazione volontaria (+1,1%, sono adesso 6.124).
Rispetto alle forme giuridiche, e proseguito durante questo trimestre il percorso espansivo delle societa di capitale, guidato come sempre dalle societa a responsabilita limitata, che si avvicinano a quota 30.000, per una variazione % su base annua del 2,8% e una quota sul totale delle imprese registrate del 26,9%. In ulteriore indebolimento le societa di persone (-1,7%), mentre restano stabili le imprese individuali.
Circa le imprese attive, segno positivo per le attivita dei servizi alle persone (+2,6%) e dei servizi alle imprese (+1,4%), cui si accompagnano quelli dei servizi di alloggio e ristorazione (+4,1%) e, in misura minore, le attivita del commercio (+0,5%). Meno toniche le imprese manifatturiere (-0,2%) e, soprattutto, le attivita relative ad agricoltura (-0,8%) e costruzioni (-2,1%).
Data
Ultima modifica
Ven, 08/09/2017 - 17:13