Tiene, nel terzo trimestre, il quadro demografico delle imprese fiorentine. Un discreto saldo positivo tra iscrizioni e cessazioni permette al numero delle imprese registrate di mantenersi stabile rispetto allo scorso trimestre, anche se permane uno scarto negativo di circa 1.000 posizioni rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Modesto, invece, il saldo positivo circoscritto all'imprenditoria artigiana, che lascia pero sul terreno - rispetto allo scorso trimestre - altre 80 posizioni, portandosi da 29.984 a 29.906. Ferme le imprese attive, che in un anno registrano un calo dell'1,3%, passando da 93.588 (al netto delle c.d. "persone fisiche") a 92.370; le iscrizioni (1.507, numero non particolarmente elevato, ma nemmeno tra i piu bassi degli ultimi anni) e le cessazioni (1.070), hanno coinvolto il 2,4% delle imprese locali (stessa percentuale del secondo trimestre 2014).
 
E-Mail: statistica@fi.camcom.it
 
Link: Demografia delle imprese fiorentine - terzo trimestre 2014 (formato PDF - dimensione 605 Kb) 
Data
Ultima modifica
Mer, 13/09/2017 - 11:58