Il 2016 si apre con una flessione dell'imprenditoria artigiana, che arretra di circa 200 unita rispetto allo stesso periodo del 2015. 
 
A fine Marzo 2016 le imprese artigiane sono 29.567. Su base annua l'arretramento e stato di 6 decimi di punto. Le imprese individuali sono la maggioranza (22.645). Nel primo trimestre ci sono state 728 iscrizioni e 927 cessazioni. 
 
In crescita le imprese operative nell'erogazione di servizi (con l'eccezione dei servizi di trasporto merci e magazzinaggio), stazionario il manifatturiero e ancora in calo le costruzioni. L'imprenditoria artigiana 'pesa' sul totale delle imprese attive fiorentine per il 31,9%, mentre le cariche collegate alle imprese artigiane incidono sul totale per il 26,3%. Dal confronto col dato toscano e italiano, sembra emergere una maggiore capacita del tessuto economico fiorentino nel contenere le tendenze recessive che ancora pervadono il comparto artigiano. 
 
E-Mail: statistica@fi.camcom.it
 
Link: Demografia delle imprese artigiane. Primo trimestre 2016 (formato PDF - dimensione 549 Kb)
Data
Ultima modifica
Ven, 08/09/2017 - 11:10