Decarbonizzazione: percorso di formazione e sperimentazione di azioni per migliorare le strategie delle imprese toscane
Per Decarbonizzazione si intende il processo relativo alla progressiva riduzione delle emissioni di CO2. Nel contrasto al cambiamento climatico le imprese sono chiamate a ridurre le proprie emissioni sia dirette che indirette, nell’ottica di responsabilità, rispetto alla tutela dell’ambiente, ma anche e soprattutto come scelta strategica di business di lungo periodo.
Il percorso, che prevede l’abbandono delle fonti fossili, una maggiore efficienza dei consumi e il completo approvvigionamento energetico da fonti rinnovabili non è semplice e neppure facilmente individuabile in autonomia. E’ proprio per questo che proponiamo un percorso di informazione e formazione per affrontare queste sfide.
Il progetto "Decarbonizzazione: percorso di formazione e sperimentazione di azioni per migliorare le strategie delle imprese toscane" si articola secondo le fasi seguenti:
- Fase 1: Attivita formativa sul tema decarbonizzazione con 2 incontri di approfondimento
- Fase 2: Tavoli di lavoro per sperimentare miglioramenti in ambito decarbonizzazione
- Fase 3: Definizione di iniziative congiunte e Linee Guida sul tema della decarbonizzazione
L'iniziativa, completamente gratuita, e realizzata in collaborazione con il Comitato Nazionale dell'Albo Gestori Ambientali, la Camera di commercio di Firenze e con il supporto tecnico dell'Istituto di Management della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.
1 gradi incontro: 29 Novembre 2022 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Camera di Commercio di Firenze
Il secondo incontro e programmato per il 12 dicembre 2022 dalle 9.30 alle 12.30. Invieremo tutti i dettagli.
A seguito di questi due incontri saranno organizzati i laboratori con le imprese.
E' fortemente raccomandata la partecipazione al percorso in presenza presso i locali della Camera di Commercio di Firenze; tuttavia qualora le circostanze non lo consentano, e' possibile partecipare da remoto.
Fase 1 - 29 novembre 2022
Programma del primo incontro:
9.30 - Apertura dei lavori - Camera di Commercio di Firenze
9.45 - La decarbonizzazione e il cambiamento climatico: driver, barriere, benefici e opportunita - Istituto di Management, Scuola Superiore Sant'Anna
10.45 - Coffee break
11.00 - Sessione interattiva con i partecipanti: Q&A ed invito a raccontare la propria esperienza in tema decarbonizzazione - Istituto di Management, Scuola Superiore Sant'Anna
11.45 - Il progetto "Decarbonizzazione: percorso di formazione e sperimentazione di azioni per migliorare le strategie delle imprese toscane": note metodologiche e prossimi passi - Istituto di Management, Scuola Superiore Sant'Anna
Per maggiori informazioni sulle modalita di svolgimento del seminario potete scrivere a: promozione.ambiente@fi.camcom.it o telefonare al 3346315621 dal lunedi al venerdi.
--
Promozione U.O. Ambiente - Albo Gestori Ambientali - Sez. Toscana c/o C.C.I.A.A. Firenze
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Tel. 0552392141 - 3346315621
Ultima modifica
Gio 15 Dic, 2022