In Camera di commercio, il 24 ottobre (9-13) saranno presentati i risultati del progetto sperimentale a cui ha partecipato anche il Sant'Anna
 
immagine decorativa
 
 
L'emergenza climatica e al centro delle agende politiche internazionali e nazionali. Per favorire l'avvio della transizione energetica, la sezione regionale toscana dell'Albo nazionale gestori ambientali, in collaborazione con il Comitato nazionale dell'Albo nazionale gestori ambientali, la Camera di commercio di Firenze e con il supporto tecnico dell'Istituto di management della Scuola superiore Sant'Anna di Pisa, ha attivato il progetto sperimentale Decarbonizzazione: percorso di formazione e sperimentazione di azioni per migliorare le strategie delle imprese toscane da ottobre 2022 a ottobre 2023.
 
L'evento Dare valore alle imprese attraverso la decarbonizzazione, organizzato il 24 ottobre dalle 9.00 alle 13.00, intende presentare il percorso di affiancamento alle imprese svolto durante il progetto e le linee guida contenenti indicazioni su azioni e opportunita in tema di decarbonizzazione, proponendo all'interno un momento di dialogo e confronto tra istituzioni e imprese.
 
L'evento si svolgera nell'Auditorium della Camera di commercio di Firenze (Piazza Mentana 1). Per chi non potesse partecipare in presenza sara predisposto un collegamento da remoto.
 
Per aderire all'iniziativa, e necessario compilare il form di iscrizione online entro il 23/10/2023.
 
Per maggiori informazioni:
Tel. 334.63.15.621 dal lunedi al venerdi
 
Pubblicato il