Parte il roadshow BTO on Tour, per presentare in vari territori italiani BTO, il primo appuntamento di formazione sul turismo digitale e di networking tra operatori e aziende
 
logo dell'evento
 
 
In autunno BTO sara presente in alcuni territori italiani ad alta vocazione turistica: una serie di appuntamenti scientifici e formativi fuori da Firenze nei quali, oltre a far conoscere l'evento agli operatori (in programma quest'anno il 22 e 23 novembre alla Stazione Leopolda di Firenze), verra annunciato il tema 2023 "Sapiens - Humans meet AI" e svelata qualche anticipazione sul nuovo programma dell'evento di riferimento in Italia su turismo digitale, innovazione e formazione.
Il primo appuntamento e martedi 3 ottobre a Livigno (info e iscrizioni gratuite qui); dopo i saluti di Loretta Credaro, Presidente della Camera di commercio di Sondrio, si alterneranno sul palco:
  • Francesco Tapinassi - Sapiens, il rapporto tra Intelligenza Artificiale e Umana nel turismo
  • Roberta Milano - Food & Wine, Experience e Ristorazione: cosa cambia con il digitale?
  • Edoardo Colombo - Digital mega trend nel turismo
  • Emanuele Mansueti - Hotellerie, impatto del Revenue sulla destinazione
  • Stefan Marchioro - Progetti territoriali e governance: focus su grandi eventi
BTO on Tour e un'iniziativa di formazione itinerante di BTO - Be Travel Onlife, in collaborazione con il sistema delle Camere di commercio italiane.
BTO on Tour prevede altri due appuntamenti:
  • Siena il 17 ottobre alle 14.30 presso la sala Italo Calvino nel complesso di Santa Maria della Scala, in collaborazione con la Camera di Commercio di Arezzo/Siena
  • Pietrasanta il 7 novembre alle 14.30 presso MuSA (https://musapietrasanta.it/), in collaborazione con la Camera di commercio Toscana Nord Ovest
Camera News n. 17/2023 (1 - 15 ottobre)
Pubblicato il