Torna dal 15 al 17 settembre nel Giardino di palazzo Corsini la kermesse dedicata alle botteghe artigiane piu prestigiose. All'apertura presentazione del progetto "Firenze citta del restauro" promosso dalla Camera

Nel giorno d'inaugurazione della mostra Artigianato e Palazzo, il prossimo 15 settembre, nell'elegante cornice del Giardino di Palazzo Corsini (palco centrale), si fara il punto sullo stato dell'arte e gli obiettivi a breve e lungo termine di "Firenze, citta del restauro", il progetto promosso da Camera di commercio di Firenze e dalle associazioni di categoria del settore, con la realizzazione operativa di PromoFirenze.
Il progetto - che scaturisce dall'unione di piu idee progettuali, tutte tese a promuovere il comparto e promosse da CNA Firenze, Confartigianato Imprese Firenze, Confindustria Firenze e Legacoop Toscana - intende promuovere le imprese e tutti i soggetti operanti nel settore del restauro, della conservazione, della valorizzazione dei beni culturali e del patrimonio artistico e architettonico con l'obiettivo di affermare la centralita di Firenze e della Toscana quale imprescindibile riferimento nel settore del restauro, incoraggiare il confronto tra gli addetti ai lavori, pubblici e privati e, al contempo, programmare e implementare specifiche politiche che possano favorire lo sviluppo di attivita connesse alla cura e conservazione del patrimonio artistico e dei beni culturali.
Per approfondire il progetto visita la pagina www.firenzecittadelrestauro.it.
Camera News n. 15/2023 (1 - 15 settembre)
Pubblicato il